Chi ha inventato lo spaghetto alla Nerano?

0 commenti

Secondo la leggenda, il famoso piatto degli spaghetti alla Nerano fu elaborato, per la prima volta, per soddisfare le aspettative notturne di Francesco Caravita, principe di Sirignano, noto come Pupetto, in navigazione da Capri a Positano, nel ristorante «Maria Grazia», il locale in voga già negli anni Cinquanta del secolo scorso. Quella sera, forse nel 1952, quando approdò l’illustre ospite sul pontile...

Perché gli chef indossano degli strani cappelli?

0 commenti

I cappelli sono di diverse dimensioni che indicano una gerarchia. Il più alto è il toque blanche, che lo chef usa. Ogni piega indica una competenza nella preparazione delle uova. Ci sono fino a 100 pieghe. Incredibilmente, non è facile fare le uova alla perfezione e padroneggiare le tecniche è un'arte. ...

Qual era la pietanza meno gradita dell'antichità?

0 commenti

“Ora capisco perché gli spartani mostrano tanto coraggio in battaglia. Persino i peggiori codardi al mondo preferirebbero morire mille volte piuttosto che continuare una vita del genere”. Sibarita dopo aver assaggiato il brodo nero. Nel V secolo a.C. gli spartani consumavano il brodo nero (μέλας ζωμός), che era una zuppa a base di carne suina, sangue, aceto e sale. Un accozzaglia di...

Rivivono le ricette di un cuoco del '600

0 commenti

Immagina di entrare in una cucina del 1600, dove un cuoco esperto sta riportando in vita le antiche ricette di un'epoca passata. Con indosso l'abito tradizionale dell'epoca – una lunga tunica, un grembiule bianco e un cappello da cuoco – si dedica alla preparazione di piatti che raccontano la storia culinaria di quel secolo. La cucina è illuminata da un caldo bagliore di fuoco che arde nel camino,...

Cosa pensano gli chef dell'uso liberale del sale da parte di Gordon Ramsay?

0 commenti

 Può sembrare che stia esagerando, ma quello che stai effettivamente vedendo è la principale differenza tra cibo cucinato in casa e cibo cucinato professionalmente. Sono un cuoco, non uno chef, ma persino dall'aspetto di alcuni dei suoi video su Youtube posso dire che non è nemmeno generoso. È così che il cibo viene condito nelle cucine professionali: sale e pepe praticamente a ogni passaggio. Ferran...

Chi ideò l’attuale metodo di conservazione del tonno?

0 commenti

La famiglia Florio. La potente dinastia palermitana aveva sei rami di impresa, tra cui le tonnare. Dapprima acquistarono quella dell’Arenella, poi tutto l’arcipelago delle Egadi dove sperimentarono un nuovo metodo di conservazione del tonno. Infatti al tempo era conservato sotto sale, ma questo metodo andava obbligatoriamente modificato perché si riteneva fosse causa dello scorbuto. Quindi...

Che cos'è una linea self service per ristorazione? Quali sono i moduli che la compongono, come si progetta e quali tipologie ne esistono?

0 commenti

Una linea self service è una serie di elementi che compongono un sistema moderno di distribuzione pasti. Essa trova la sua collocazione nella ristorazione collettiva, dove dipendenti di un'azienda ogni giorno a pranzo e/o a cena consumano un menu non molto vario e studiato da dietisti. Comunque essa è presente anche nella ristorazione commerciale e gli elementi d'arredo hanno sopra inserti che rispecchiano...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes