Anatra laccata alla pechinese

0 commenti

L'anatra laccata alla pechinese (北京烤鴨, 北京烤鸭, Běijīngkǎoyā) è un complesso piatto della cucina pechinese. Nella ricetta originaria l'anatra (di razza Pechino) è uccisa da 24 a 48 ore in anticipo. Praticando un'incisione al livello del codrione e soffiando, la pelle viene staccata dalla carne e l'anatra è poi spalmata di un miscuglio, contenente in particolare miele, ed è infine appesa in...

Caffè Bardi

0 commenti

Il Caffè Bardi è stato un locale storico di Livorno situato all'angolo tra piazza Cavour e via Cairoli. Attivo tra il 1908 e il 1921 fu punto di incontro degli artisti labronici dell'epoca, soprattutto pittori, ma anche scultori, scrittori, autori teatrali e musicisti. Il Caffé è ricordato anche perché fu il luogo dove nel 1920 si concretizzò l'idea del Gruppo Labronico. Il Caffè fu aperto...

Reggianito

0 commenti

Il Reggianito è un formaggio a pasta dura prodotto in Argentina. La sua origine viene fatta risalire tra la fine del XIX secolo e gli inizi del XX, ad opera di emigrati italiani che desideravano produrre un formaggio sul modello del Parmigiano-Reggiano. Il nome è un diminutivo spagnolo di Reggiano e si riferisce al fatto che viene prodotto in forme del peso medio di 6,8 kg, molto più piccole...

Campionato Mondiale della Pizza

0 commenti

 Il World Pizza Championship è un evento che si tiene ogni anno per determinare i migliori pizzaioli del mondo. Nasce nel 1991 ed è organizzato dalle riviste Pizza e Pasta Italiana e PizzaNew. Le pizze vengono giudicate per preparazione, gusto, cottura e presentazione. Le gare di pizza includono quelle per il pizzaiolo più veloce, le acrobazie freestyle e il più grande tratto di pasta. Salsomaggiore Terme...

Anolini

0 commenti

Gli anolini sono una tipologia di pasta all'uovo ripiena originaria della Provincia di Piacenza (in piacentino “anvëin“ o “anvén“) e diffusa anche in quella di Parma (in parmigiano anolén). Esiste una variante della provincia di Cremona nota come marubini (o "marubén" in cremonese, nome comunemente utilizzato anche nella pianura nord-orientale piacentina). Vengono chiamati anche "cappelletti", nome...

Appam

0 commenti

L'Appam (അപ്പം), o hopper, è una sorta di pane, simile ad un pancake, facente parte della cucina dello stato indiano di Kerala e dello Sri Lanka, e diffusa in tutta l'Asia meridionale e nell'Oceania, soprattutto in Malesia. Viene comunemente consumato come contorno durante i pasti o per colazione. Appum o aapum - la pronuncia varia da regione a regione - è un termine equivalente a pane. Si...

Alheira

0 commenti

La alheira (pronunciato agliáira) un insaccato tipico della gastronomia portoghese, i cui ingredienti principali possono essere: carne di uccelli (pollo, tacchino, anatra), pane, olio di oliva, strutto, aglio e annatto.Secondo la tradizione, questo insaccato è stato creato dai cristãos novos che, segretamente, continuavano a rispettare le regole della loro originale fede religiosa ebraica,...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes