Cipolla di Vatolla

0 commenti

La CipoIla di Vatolla è una varietà di cipolla, il cui nome deriva dal luogo di provenienza, Vatolla, un borgo del comune di Perdifumo (SA). Essa è un elemento del variegato patrimonio della biodiversità del Cilento e un ingrediente storico della dieta mediterranea che, proprio in questo territorio, il Cilento, è stata teorizzata dallo scienziato statunitense Ancel Keys. Luogo di produzione Il...

Borlengo

0 commenti

Il borlengo, burlengo o zampanella è una specie di crêpe molto sottile e croccante preparata a partire da un impasto liquido estremamente semplice (è un tipico cibo povero), a base di acqua (o latte), farina, sale e talvolta anche uova: questo impasto è detto colla. Il ripieno tradizionale, detto cunza, consiste in un battuto di lardo, aglio e rosmarino, oltre ad una spolverata di Parmigiano...

Quali fatti sulla pizza vi sorprenderanno di sicuro?

0 commenti

  La pizza più costosa è la"Luigi XIII" e costa 8300 dollari. Gli ingredienti? Aragosta, caviale, gamberoni e champagne oltre agli ingredienti della tipica Margherita. Ogni americano ne mangia 13 kg a testa annui. Noi italiani siamo al secondo posto con 7,6 pro capite. Nel 2009 un programmatore ha pagato 10 mila bitcoin (129 mln di euro) per due pizze a domicilio. La prima pizza nacque...

Negli Stati Uniti mangiano così male?

0 commenti

Negli Stati Uniti nei ristoranti buoni di New York si mangia benissimo. Sopratutto la carne, patate, hamburger, in Italia non c’è la stessa cultura della carne. C’è da considerare che a New York trovate tutta la cucina del mondo, asiatica, tedesca, italiana, greca. Se avete voglia di un The Matcha o di un gelato Italiano lo trovate da Eataly. ...

Pizza cilentana

0 commenti

La pizza cilentana è una antica pietanza popolare, le cui origini si fanno risalire ai tempi dell'impero romano, che si prepara nel Cilento e nella zona sud della provincia di Salerno. Preparazione La realizzazione della pizza cilentana richiede l'utilizzo dell'impasto per ottenere il pane, quindi si utilizza la semola di grano duro mescolata con la farina di grano tenero.la salsa...

Girare o meno il risotto durante la cottura, influisce la qualità del piatto finale?

0 commenti

 Assolutamente sì. Più lo mescoli, più rilascia amido, che crea quella "crema" tipica del risotto. Quindi, per risotto alla milanese, ai funghi, alla parmigiana e per quasi tutti i risotti "di terra", mescolare è giusto. Anche per tutta la durata della cottura (o quasi). I risotti di mare invece è bene mescolarli poco, quasi nulla, perché la troppa cremosità del riso non si addice a pesce e frutti...

Cos'è la cioccolata rosa?

0 commenti

UN NUOVO TIPO DI CIOCCOLATA Nel 2017, alcuni scienziati sono riusciti nella creazione di un nuovo tipo di cioccolato a distanza di ottanta anni da quando è stato introdotto il cioccolato bianco (il primo) sul mercato. Chiamato cioccolato Ruby, si presenta con un aspetto abbastanza di colore rosa, non dovuto a coloranti però, bensì alla fava di cacao Ruby, che contiene tali pigmenti. Ha un sapore...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes