Rivivono le ricette di un cuoco del '600

0 commenti

Immagina di entrare in una cucina del 1600, dove un cuoco esperto sta riportando in vita le antiche ricette di un'epoca passata. Con indosso l'abito tradizionale dell'epoca – una lunga tunica, un grembiule bianco e un cappello da cuoco – si dedica alla preparazione di piatti che raccontano la storia culinaria di quel secolo. La cucina è illuminata da un caldo bagliore di fuoco che arde nel camino,...

Cosa pensano gli chef dell'uso liberale del sale da parte di Gordon Ramsay?

0 commenti

 Può sembrare che stia esagerando, ma quello che stai effettivamente vedendo è la principale differenza tra cibo cucinato in casa e cibo cucinato professionalmente. Sono un cuoco, non uno chef, ma persino dall'aspetto di alcuni dei suoi video su Youtube posso dire che non è nemmeno generoso. È così che il cibo viene condito nelle cucine professionali: sale e pepe praticamente a ogni passaggio. Ferran...

Chi ideò l’attuale metodo di conservazione del tonno?

0 commenti

La famiglia Florio. La potente dinastia palermitana aveva sei rami di impresa, tra cui le tonnare. Dapprima acquistarono quella dell’Arenella, poi tutto l’arcipelago delle Egadi dove sperimentarono un nuovo metodo di conservazione del tonno. Infatti al tempo era conservato sotto sale, ma questo metodo andava obbligatoriamente modificato perché si riteneva fosse causa dello scorbuto. Quindi...

Che cos'è una linea self service per ristorazione? Quali sono i moduli che la compongono, come si progetta e quali tipologie ne esistono?

0 commenti

Una linea self service è una serie di elementi che compongono un sistema moderno di distribuzione pasti. Essa trova la sua collocazione nella ristorazione collettiva, dove dipendenti di un'azienda ogni giorno a pranzo e/o a cena consumano un menu non molto vario e studiato da dietisti. Comunque essa è presente anche nella ristorazione commerciale e gli elementi d'arredo hanno sopra inserti che rispecchiano...

In caso di conflitto mondiale cosa sareste disposti a fare per il vostro Paese ?

0 commenti

Difenderei fino alle estreme conseguenze le sue tradizioni …gastronomiche ...

Ci sono alcuni piatti che prima erano economici ma che ora vengono serviti in ristoranti di lusso?

0 commenti

Il proverbio "La necessità è la madre dell'invenzione" descrive perfettamente la situazione quando si tratta di determinare le origini di alcune ricette. Esse sono state inventate in diverse parti del mondo grazie all'ingegno della gente comune. E anche se la gente comune ha dovuto cucinare i propri piatti a partire da una ristretta gamma di prodotti disponibili, i risultati finali si sono rivelati...

Qual è il cibo più letale?

0 commenti

Questo? E' il cervello di scimmia fritto, è servito prevalentemente in Asia, e ironicamente, se mangi una cosa del genere, corri il rischio di sviluppare la malattia di Creutzfeldt-Jakob, somigliante alla sindrome della "mucca pazza". Scava molteplici fori nel cervello, fino ad uccidere il malcapitato. Questa? è la Blighia sapida (Ackee). Il frutto nazionale Giamaicano, e può essere mangiato...

Il latte più particolare del mondo

0 commenti

Per far fronte alla crescente richiesta da parte dei consumatori di alternative vegetali al latte animale, molte grandi aziende stanno lavorando a nuovi prodotti considerati più sani. L’ultimo in ordine di tempo è il latte derivato dalle patate, commercializzato dalla società svedese Veg of Lund. La formula è top secret, ma si sa che i tuberi vengono cotti e poi emulsionati con olio di colza. Riscaldando...

Un fatto affascinante della storia che la maggior parte delle persone non conosce

0 commenti

Forchette! Le forchette erano un sacrilegio, sì le stesse forchette nel cassetto della tua cucina. Sebbene le forchette fossero usate in cucina in una forma o nell'altra, divennero particolarmente popolari per mangiare cibo da qualche parte intorno all'XI secolo in Italia e abbastanza presto la chiesa non fu molto affezionata a questo nuovo utensile apparentemente perché Dio aveva già conferito...

Perché gli americani la chiamano pizza ai peperoni quando è fatta con salame piccante e non con peperoni?

0 commenti

In realtà loro usato il termine Pepperoni che è un tipo di salame piccante con peperoncino e paprika nato negli USA circa un secolo fa come derivazione della salsiccia napoletana. (A dire il vero assomiglia molto anche al chorizo spagnolo). L'equivoco nasce perché in inglese peperoncino si dice "Pepper", con l'aggiunta della desinenza "—oni" perché suonava più italianeggiante. ...

Cosa pensa un americano delle nostre abitudini alimentari

0 commenti

In cucina non abbiamo rivali, su questo non ci piove. Americani parliamoci chiaro: siamo probabilmente l’unica nazione al mondo che sa come, quando e quanto mangiare. Inutile prendersi in giro, in questo caso (e anche in qualche altro) italians do it better. La politica non è il nostro forte, quest’anno neanche il calcio a dire il vero, e magari non brilliamo nelle questioni burocratiche, però...

Che cosa trovano di strano gli americani in Europa?

0 commenti

Quando si è in Italia, gli americani tendono ad essere scioccati dal fatto che la cucina italiana non ha il sapore di quella a cui sono abituati. Le differenze non sono solo nel sapore (le verdure di qualità superiore dell'Italia fanno sì che i nostri piatti abbiano un sapore molto più forte delle loro insipide controparti che ho mangiato in America), ma nel menu stesso. Pizza rolls, fettuccine Alfredo,...

Le aragoste sono solo recentemente diventare cibo "di lusso" perché negli Stati Uniti venivano inizialmente mangiate dalle classi più povere

0 commenti

 Lo stesso accadeva nel Nord Europa con il salmone. Molti anni fa mi raccontarono di uno sciopero del personale domestico ad Amburgo contro il salmone. Cosa di fine '800 o inizio '900. Erano stufi non mangiare altro tutti i giorni, salmone, salmone e ancora salmone… era il cibo più economico sul mercato...

Quali sono alcuni alimenti che vengono spesso scambiati per cibi sani?

0 commenti

I malesi potrebbero non considerare sani questi piatti popolari, ma in realtà non considerano molto la salute quando fanno scelte alimentari. Uno dei piatti più popolari del ristorante in Malesia è il nasi goreng (malese per 'riso fritto'), o chao faan (che significa cantonese 'riso fritto') - ci sono varie versioni che utilizzano ingredienti diversi ma ogni riso fritto è molto più grasso del normale...

Com’è nata l’usanza di far uscire una ragazza dalla torta?

0 commenti

Quella della torta a sorpresa è un’usanza antica. Nella Roma imperiale veniva servita la torta di anguilla viva, con il pesce che nuotava nella salsa, mentre nel Medioevo i cuochi si divertivano a far uscire persino uccelli multicolori. Poi si passò agli esseri umani. Memorabile fu il banchetto organizzato nel 1454 dal duca di Borgogna Filippo II, quando da una gigantesca torta uscirono 24 musicisti che suonarono...

Perché le pizze tradizionali italiane hanno un aspetto così diverso?

0 commenti

Nel mondo le immagini archetipiche della pizza sono probabilmente queste: Pizza margherita from Naples. NY-style, creato a New York da immigrati italiani. Più tipicamente visto in 1-2 porzioni di fette: Sono entrambi piatti creati alla fine del XIX secolo. Le regioni del Mar Nero e del Mar Mediterraneo avevano focacce di farina di frumento risalenti ai tempi antichi. Un modo per prepararli...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes