Buridda

0 commenti

Sotto il nome di buridda, o buridda di pesce, sono compresi diversi piatti a base di pesce, tipici della cucina ligure e provenzale, dalla ricetta variabile a seconda delle zone e del periodo storico. È un piatto considerato facente parte delle zuppe di pesce, da tempo elencato tra le più tradizionali in Italia insieme al cacciucco di Livorno e al brodetto delle Marche....

Bulgogi

0 commenti

Il bulgogi (불고기, letteralmente "carne al fuoco") è un piatto tipico della cucina coreana, consistente in sottili fette di carne di manzo marinate e grigliate, ed è forse il piatto di carne più rinomato in Corea. Preparazione La carne di manzo, solitamente lombo o comunque tagli pregiati, viene tagliata a fette sottili e lasciata...

Budella alla sestese

0 commenti

Le budella di maiale sono il piatto tipico di Sesto Fiorentino. Nonostante le sempre maggiori difficoltà di reperimento dell'ingrediente principale, ormai acquistabile in poche macellerie della cittadina, su prenotazione ed a prezzo relativamente caro, la ricetta è ancora molto popolare tra i sestesi. Le budella, dopo un'opportuna ed accurata pulitura, vengono...

Ćevapčići

0 commenti

I ćevapčići sono un piatto a base di carne trita, variamente speziata, tipico della cucina dei paesi della penisola balcanica. Sono ampiamente diffusi anche in parte del Nord-Est italiano (nelle province di Trieste, Gorizia, Udine), dell'Austria e degli altri territori confinanti con l'ex Jugoslavia. Caratteristiche Si presentano come polpettine cilindriche...

Le Club des Chefs des Chefs

0 commenti

Le Club des Chefs des Chefs (CCC) è un club che porta ogni anno insieme gli chef di capi di stato per incontrarsi e discutere il loro lavoro ed è stata fondata da Gilles Bragard, nel 1977. Membri attuali Neil Dhawan, Chef del Primo Ministro del Canada Lin Yong & Liu Wei, Chef della Grande Sala del Popolo della Cina Martin Kristoffersen, Chef di Sua Maestà la Regina...

Agnello sambucano

0 commenti

L'agnello sambucano è un particolare tipo d'agnello, molto apprezzato per uso gastronomico, rientrante tra i Presidi di Slow Food e i prodotti agroalimentari tradizionali italiani allevato nella valle Stura, in Piemonte. Notizie generali La sambucana è comparsa sulle montagne dell'occitana valle Stura, in provincia di Cuneo, nel XVIII secolo e si...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes