Perché il ketchup è vietato nelle scuole francesi?

0 commenti

Per ragioni di educazione alimentare. Nel 2011, le scuole elementari francesi hanno adottato nuove linee guida dietetiche che limitano la quantità di ketchup disponibile nelle mense. Il divieto consente agli studenti di consumare patatine fritte una volta alla settimana e solo allora possono avere il ketchup. Per il resto del tempo, si vuole evitare che i bambini associno il consumo...

Quale gioiosa abitudine nacque dal terrore?

0 commenti

Il picnic. Quest’abitudine, che deriva dal francese piquenique (piquer, prendere, e nique, cose di scarso valore) ebbe grande diffusione a fine ‘700 in Inghilterra grazie alla Rivoluzione francese. I nobili, scappati da Parigi, per sfuggire alla ghigliottina esportarono l’abitudine di mangiare all’aperto. Abitudine che perse il suo significato intrinseco tremendo nel 1801,...

Esiste cosa più buona di un bel panino con la porchetta?

0 commenti

Quando ero più giovane, nelle serate di giro per locali a sentire gruppi musicali, si concludeva la serata, alle due o tre di mattina, con un bel panino "dall'onto" (quei furgoni lungo le strade che vendono panini, patatine e birre). Il mio preferito era: salsiccia, peperoni, funghi, formaggio e qualche tipo di salsa… Ora non potrei più farlo, ma mi viene ancora l'acquolina in bocca… ...

Ci sono pizzerie che fanno qualcosa di unico per differenziare le loro pizze dalle altre?

0 commenti

C'è un franchising di pizza in Sud Africa che produce pizze a doppio strato e triplo strato. Questi sono più economici rispetto all'ordinazione di due o tre pizze singole e in realtà hanno un sapore abbastanza buono (per la pizza acquistata in negozio). Fanno anche la pizza a triplo strato con salsiccia in crosta. ...

Quale guerra commerciale è durata per secoli?

0 commenti

La “guerra della margarina”: una feroce battaglia commerciale tra caseifici e i produttori di margarina negli USA. Cominciò quando quest’ultima varcò l’oceano qualche anno dopo essere stata inventata da un chimico francese nel 1869. Questo sostituto del burro, chiamato in origine oleomargarina (dal greco e latino “perla del grasso bovino”) prese tanto piede che i caseifici accusarono...

Cosa sai sulla produzione tradizionale italiana della pasta?

0 commenti

Un operaio appende la pasta ad asciugare in una fabbrica in Italia. 1932. La pasta è parte integrante della storia alimentare italiana. Ovunque gli italiani siano immigrati hanno portato la loro pasta, tanto che oggi può essere considerata un punto fermo della cucina internazionale. Un cuoco prepara tagliatelle al King Bomba's, uno dei più grandi negozi italiani a Soho, Londra. 1939. In...

Qual è un ingrediente insolito ma gustoso per la pizza?

0 commenti

Queste sono le pizze giapponesi. I giapponesi amano la pizza. Ho sentito che la pizza in Giappone è più costosa che in altri paesi. Ho sentito che la pizza costa meno all'estero che in Giappone, quindi ti invidio. Pizza Teriyaki con pollo e maionese Pizza al nero di seppia Pizza al natto (fagioli di soia fermentati). Pizza di maiale arrosto Pizza Piccante Di Uova Di Merluzzo Pizza...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes