Formaggio di yak

0 commenti

Il formaggio di yak è un formaggio asiatico a base di latte di yak prodotto storicamente sugli altopiani dell'Himalaya. Il latte di yak, chiamato "dri" (Yak femmina) in Cina (Tibet) e "nak" in Nepal, viene bevuto fresco oppure utilizzato per preparare yogurt e soprattutto burro, e formaggi dal 1950. Storia Il Nepal è stato il primo paese in Asia a produrre formaggi adatti per i gusti...

Baccalà alla Ghiotta: Un Classico della Cucina Siciliana

0 commenti

Il baccalà alla ghiotta è un piatto tradizionale della cucina siciliana, che esprime la semplicità e la ricchezza dei sapori mediterranei. Con il suo sapore deciso e il mix di ingredienti freschi, questo piatto è diventato un simbolo della gastronomia dell'isola, apprezzato tanto in occasione delle festività natalizie quanto durante l'intero anno. La preparazione, che unisce il pesce alla dolcezza...

Fiori di Eglefino con Zucca e Pesto: Un Incontro di Sapori Mediterranei

0 commenti

Un piatto che incarna la freschezza dei sapori mediterranei, la semplicità e la raffinatezza delle preparazioni tipiche della cucina italiana. I fiori di eglefino con zucca e pesto sono una combinazione perfetta tra il pesce delicato, la dolcezza della zucca e la freschezza del pesto, che unisce il tutto con un tocco di aromaticità. Questo piatto, oltre ad essere un piacere per il palato, è anche...

Bhatura

0 commenti

La Bhatura ((HI) भटूरा bhaṭūrā) è un tipo di pane indiano fritto per immersione, tipico della cucina della regione del Punjab, compresa tra Pakistan e India. Preparazione La preparazione tipica include la farina maida, lo yogurt, burro ghee o olio e lievito. Una volta impastata la si lascia riposare per permetterne la lievitazione per poi essere tirata con il mattarello. La bhatura viene...

Davvero la gente cucina la pasta ed il sugo separatamente e poi mettono quest'ultimo direttamente sopra la pasta?

0 commenti

Benvenuti in America, la terra degli spaghetti (o qualsia pasta) in bianco con una "cacata" di sugo sopra! ? Dovrei anche precisare che nella pasta NON c'è burro o olio d'oliva; inoltre, in America la gente adora lasciare il cibo nella tavola per ore (fanno e brigano durante i pasti, iniziano a mangiare e poi magari si ricordano di qualcosa, lasciando lì tutto)… poi però ritornano a tavola e...

Alcuni dei prodotti italiani fatti con ingredienti discutibili

0 commenti

Il pani câ meusa, lo street food siciliano per eccellenza. É un panino di sesamo con dentro milza (meusa) e fegato di bovino cotto e soffritto, con aggiunta di caciocavallo siciliano o succo di limone. Non é esattamente un cibo dietetico ma a detta di chi l'ha provato é ottimo. I turcinieddi, frattaglie miste di capretto e agnello avvolte nel loro stesso budello e aromatizzate...

I peggiori tentativi di imitazione di cibo italiano che abbia mai assaggiato all’estero

0 commenti

Non mangio quasi mai cibo italiano all'estero, tranne in caso di permanenze lunghe (ho vissuto un anno negli Emirati e ho avuto un appartamento con cucina per 9 mesi) o in caso di emergenza. Penne ala arabiata: penne scotte e sciape, con sugo crudo e formaggio al gusto piede d'atleta, il tutto accompagnato da una bruschetta burro e aglio, con il peperoncino pakistano più piccante mai assaggiato… Certo,...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes