Virtù

0 commenti

Le virtù sono un piatto della cucina teramana, caratteristico del primo di maggio. «Al primo di maggio noi usiamo di cucinare insieme ogni sorta di legumi, fave, fagiuoli, ceci, lenti, ecc. con verdure ed ossa salate, orecchi e piedi pure salati di maiali; e questa minestra chiamiamo Virtù ...» (Giuseppe Savini, Lessico del dialetto teramano) Storia Piatto...

Mazzarelle

0 commenti

Le Mazzarelle, pietanza tipica della cucina teramana, sono involtini di coratella di agnello avvolta in foglie di indivia legati con budelline dello stesso agnello. Così descritta, la pietanza sembrerebbe un secondo piatto ed è in effetti creduta tale da molti, che, prigionieri della prima impressione, la considerano una portata successiva ad altri piatti della cucina teramana come il timballo...

Ricotta affumicata di Mammola

0 commenti

La Ricotta Affumicata di Mammola è uno dei Prodotti agroalimentari tradizionali italiani della provincia di Reggio Calabria a base di latte di capra, l'area di produzione è il territorio di Mammola. Disciplinare Storia, tradizione e usi: Le aziende zootecniche che producono le ricotte sono a conduzione familiare. Anticamente molti pastori che abitavano nelle zone montane distanti dai centri...

Caprino della Limina

0 commenti

Il Formaggio Caprino della Limina è uno dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali Italiani della provincia di Reggio Calabria a base di latte, l'area di produzione è il territorio dei Comuni della Comunità Montana Limina: Mammola, Grotteria, San Giovanni di Gerace, Martone, Gioiosa Jonica, Canolo, Gerace e i Comuni limitrofi di Marina di Gioiosa Jonica, Siderno e Agnana. Disciplinare Il “Formaggio...

Caciocavallo silano

0 commenti

Il caciocavallo silano è un formaggio italiano a Denominazione di origine protetta. Il nome deriva dalla forma del caciocavallo silano, diverso da tutti gli altri. Esso, (quello prodotto in Sila), ha la forma di una testa di cavallo, ed i legacci per appenderlo sembrano delle vere e proprie briglie. Il caciocavallo silano è un formaggio semiduro a pasta filata prodotto esclusivamente con latte...

Pancetta

0 commenti

La pancetta (detta anche ventresca di maiale) è un salume di suino preparato con la parte della pancia dell'animale. Preparazione Le parti della pancia dei suini vengono squadrate e rifilate. La conservazione o meno della cotenna dipende dal tipo di preparazione prevista per la pancetta. Le rifilature delle pancette sono utilizzate per la parte grassa dei salami (lardelli) o per ricavarne...

Soppressata di Calabria

0 commenti

La Soppressata di Calabria (o Suppizzata" o "suprissata o sopressata) è un insaccato a denominazione di origine protetta. Si ottiene con carne di maiale tagliata a pezzettoni a cui si unisce pepe nero, finocchio (a grani), sale e peperoncino. Preparazione Si prepara prendendo le parti migliori della coscia del maiale, tritate e prive di nervi e insaccandole in budello naturale, in particolare...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes