È meglio la bistecca o il carpaccio?

0 commenti

Questa é una domanda che mi mette in difficoltà. Quindi ti rispondo d'istinto. Dico bistecca…. ...

Quale chef di fama mondiale farebbe le migliori lasagne e perché?

0 commenti

Se chiedessi agli italiani chi fa le migliori lasagne, la risposta sarebbe quasi sicuramente un parente stretto (mamma, zia, nonna). E se servissi a quelle stesse persone una lasagna fatta da uno chef stellato, non cambierebbero idea e preferirebbero la versione di mamma, zia o nonna. Le lasagne sono cibo di conforto. Quindi non si tratta di qualità, criterio o abilità. Si tratta di memoria,...

Quali sono i migliori cibi da mangiare con il burro?

0 commenti

 Il burro è una emulsione di acqua e grasso con poche proteine e lattosio. Il grasso globulare con acqua permette di solubilizzare e rendere disponibili gli aromi degli altri alimenti. Il burro funziona bene per emulsionare e veicolare gli aromi come ad esempio nei roux, ovvero i fondi di cottura. Il burro inoltre innalza la temperatura donando una crosta aromatica e croccante in presenza di...

Non solo Chioggia: il ristorante Il Federale di Artena è un museo del fascismo

0 commenti

La verità è una: in Italia c'è tanta, troppa tolleranza verso il fascismo e verso chi inneggia alla dittatura che ha emenato le leggi razziali e ha portato l'Italia in una guerra che ha provocato centinaia di migliaia di morti.Così, se uno si fa un giro, si scopre che lo stabilimento di Chioggia non è un caso isolato.Tant'è che la signora Adelaide, proprietaria del ristorante 'Il federale' che...

Bigoli

0 commenti

I bigoli (dialetto vicentino) sono una pasta lunga, simile ad un grosso spaghetto, di origine vicentina, diffusi in tutto il Veneto e anche nella Lombardia Orientale. Nella ricetta originale sono preparati con grano tenero, acqua e sale. La principale caratteristica di questa pasta è la sua ruvidità, che le consente di trattenere sughi e condimenti; questa sua peculiarità le viene donata...

Bonet

0 commenti

Il bônèt è un budino di antichissima tradizione, tipico del Piemonte, a base di uova, zucchero, latte, cacao, liquore (solitamente rum) e amaretti secchi. L'etimologia del nome è incerta e si sono avvicendate versioni molto diverse. In lingua piemontese il termine bônèt indica un cappello o berretto tondeggiante, la cui forma ricorda quella dello stampo a tronco di cono basso in cui viene...

Perché si chiama “pizza”?

0 commenti

  Dal napoletano pizza, di origine incerta.Forse dal greco bizantino πίττα (pítta, “torta”), dal greco antico πίσσα (píssa, "pece"), attico πίττα (pítta), o da πεπτός (peptós, "cotto"). Oppure ancora dal lombardo bizza, pizza ("morso, grumo, pezzo grosso, gnocco"), o dal latino pinso (“io batto, colpisco”). L’origine del nome pizza – a detta del mio professore di Filologia – potrebbe risiedere...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes