Teriyaki

0 commenti

Il termine teriyaki (照り焼き) si riferisce alla salsa che ha questo nome, ai piatti cucinati con il suo impiego e alla tecnica con cui vengono preparati. La salsa e i piatti correlati sono caratteristici della cucina giapponese tradizionale. Tra gli svariati alimenti cucinati con la salsa teriyaki vi sono pollo, manzo, pesce, frutti di mare, tofu ecc. Secondo la tradizione giapponese, una pietanza...

Pesce spada alla ghiotta

0 commenti

U piscispata a gghiotta (il pesce spada alla ghiotta), è un piatto tipico della cucina calabrese e di quella siciliana, in particolare delle province di Reggio Calabria e Messina. In Calabria, soprattutto, il pesce spada viene definito come "il pinocchio della Costa Viola", essendo il pesce più richiesto e indiscusso protagonista della gastronomia calabrese, non solo per la prelibatezza delle...

Cervellata

0 commenti

La cervellata è un particolare tipo di salsiccia. Prodotto tipico pugliese Con la denominazione 'cervellata' si intende un prodotto tipico pugliese, inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (Mipaaf). La 'cervellata' è una salsiccia tipica di Toritto, paese dell'entroterra barese ubicato nel...

Morzeddhu

0 commenti

'U morzeddhu è un piatto tipico catanzarese a base di carne di vitello. Per molto tempo, tra il 1800 fino al 1970 circa, il morzello era lo spuntino delle 11,00 di manovali e operai. Tale pietanza è considerata un vero e proprio simbolo della città di Catanzaro. La leggenda La nascita di questo piatto è legato ad una vecchia leggenda catanzarese, secondo la quale una donna che lavorava...

Arancini al radicchio

0 commenti

Ingredienti Per 4 persone 4 porzioni di risotto al radicchio rosso di Treviso, ben mantecato e ben raffreddato, meglio se del giorno prima due tuorli d’uovo 2 hg di Gorgonzola dolce e molto cremoso per l’imbottitura due uova intere battute, salate e pepate in una ciotola, per la panatura olio extravergine di oliva per la frittura pane grattugiato q.b. Preparazione Mescolare...

Makluba

0 commenti

La makluba è un piatto riconosciuto come Palestinese. Ingredienti per 4 persone: 600 gr di riso per risotti precedentemente messo in ammollo in acqua fredda 1 kg di carne di agnello o capretto, o se piacciono i gusti più delicati di pollo 2 cipolle di media grandezza 1 cucchiaino di Kammun, pepe,zafferano 2 melanzane (se si vuole) 1 cavolfiore di mezza grandezza...

Pansoti

0 commenti

I pansoti sono una pasta tipica della cucina ligure. Il termine pansoto deriva forse dal fatto che la pasta ha un aspetto panciuto, perché ripiena. Ingredienti Per la pasta: 450 g. di farina 1 bicchiere di vino bianco secco 1 uovo, sale. Per il ripieno: 250 g. di borragine 250 g. di bietole 500 g. di preboggion (un insieme di erbe selvatiche...

Fusilli alla Partenopea

0 commenti

Ingredienti per 4 persone 500 g fusilli 500 g pomodori pelati 100 g di olio 120 g di mozzarella 50 g di pecorino sale, pepe e origano q.b. Preparazione In una teglia far scaldare l'olio, pomodori e mozzarella tagliata a fettine, aggiungere sale, pepe e origano. Far cuocere per circa 10 minuti. Lessare i fusilli e mescolarli al sughetto con il pecorino ...

 
  • 1437 International food © 2012 | Designed by Rumah Dijual, in collaboration with Web Hosting , Blogger Templates and WP Themes